+39 0825 1914530Spedizione gratuita per gli abitanti di Ariano Irpino. Si avvisa che le foto non sono sempre perfettamente conformi al prodotto consegnato.
Ettore Sammarco, già conduttore di un’azienda agricola, nel 1962 corona il suo sogno nella fondazione della omonima Casa Vinicola. Comincia così a produrre, imbottigliare e a vendere i suoi vini, un lavoro prezioso, fatto più per passione che per profitto.
Gli ultimi nati in casa Sammarco sono le Terre Saracene: nel bianco si utilizza l’uva Pepella che è presente solo in piccole aree nel territorio della costiera amalfitana; è un vitigno del tutto ignorato dai testi di enologia e trae il suo nome dalla tipologia del grappolo, il quale presenta accanto ad acini di normale dimensione, altri piccolissimi come acini di pepe, anche a maturazione avanzata. Per il rosso c’e l’abbinamento del Piè di Rosso con lo Sciascinoso entrambi vitigni molto antichi, la vendemmia è tardiva in quanto avviene nella prima settimana di novembre. Le uve raccolte a mano dai vigneti soleggiati e di buona coltura sulle colline della Costa d’Amalfi dove i profumi degli agrumi e della flora mediterranea si mescolano con la salsedine marina regalano al vino i profumi e i sapori di queste terre. Oggi le cantine di Ettore Sammarco si avvalgono della più avanzata tecnologia nella produzione: fra cui impianti rinnovati per la vinificazione, identificati in particolare modo dalla pressatura soffice dell’uva, dalla fermentazione a temperatura controllata e dal successivo imbottigliamento del vino a freddo in linea sterile. Una tecnologia mirata a produrre sotto il profilo della genuinità e della qualità. L’azienda è guidata dalla famiglia Sammarco, Ettore è responsabile con il figlio Bartolo di tutte le fasi della produzione, Maria Rosaria ed Antonella, le altre due figliole sono occupate nell’amministrazione e nelle vendite.